La consulenza di carriera (detta anche career coaching o career counseling) è un servizio di consultazione psicologica dedicato a chi sente il bisogno di cambiare lavoro, guadagnare di più, reinventarsi o trovare maggiore significato a livello professionale.

Questo tipo di consulenza è utile sia a studenti universitari che stanno decidendo il proprio futuro, sia a professionisti di diverse fasce di età che sentono il bisogno di trovare – o ritrovare – la propria strada.

Percorsi di consulenza di carriera

La consulenza di carriera aiuta le persone a:

  1. Fare chiarezza dentro di sé
  2. Eseguire un bilancio di competenze
  3. Rinnovare il curriculum
  4. Superare la paura del fallimento
  5. Trovare un equilibrio tra desideri, bisogni e realtà.

Il career coaching, inoltre, ti dà gli strumenti pratici per definire e raggiungere i tuoi obiettivi professionali e di vita.

I vantaggi del Career Coaching

Consulenza di carriera cos’è

Il career coaching consiste in una serie di 4 incontri in cui il consulente di carriera aiuta il cliente a capire qualcosa in più su di sé, sulle scelte lavorative e di vita e sulle possibili evoluzioni del suo percorso professionale. Il metodo principale utilizzato è una mappatura delle competenze, delle attitudini e delle passioni della persona.

Nel career counseling si dà anche molta importanza al business model personale e al concetto di Ikigai, ovvero alla corrispondenza tra ciò che piace fare, ciò che ci sentiamo in grado di fare e ciò di cui il mondo ha bisogno e per cui sarebbe disposto a pagare.
In primo luogo la persona racconta la sua situazione attuale, i principali problemi e le maggiori cause di stress e insoddisfazione.

Il Percorso

Dalla fine della prima sessione vengono proposti questionari ed esercizi specifici per aiutare il cliente a:

– prendere consapevolezza delle proprie potenzialità;
– far emergere gli interessi di carriera;
– individuare nuove opportunità professionali.

La consulenza si conclude con un riassunto del lavoro svolto e dei possibili nuovi scenari, stabilendo obiettivi SMART, ovvero misurabili, realistici e definiti nel tempo.

Cosa include

A seconda delle necessità, il career coaching può includere:

  • questionari attitudinali;
  • mappatura competenze;
  • scoperta degli interessi;
  • analisi del mercato per i lavori scelti;
  • revisione CV e lettera di presentazione;
  • revisione personal branding;
  • consulenza comunicazione su LinkedIn e sito personale.

Non cercare un lavoro. Cerca un posto nel mondo.

Quando chiedere una consulenza di carriera

I percorsi lavorativi di oggi sono più simili a sentieri intrecciati che a linee rette. Ognuno di noi si muove attraverso più ambiti professionali, anche molto diversi da quelli di partenza.

Dopo la pandemia sempre più persone sentono il bisogno di trovare una nuova dimensione, un maggiore equilibrio, una vita più serena. Sta avvenendo in tutto il mondo, con i tassi di dimissione più alti dal 2000.

I motivi più comuni per cui le persone richiedono una consulenza di carriera sono:

Per reinventarsi c’è bisogno di una visione strategica, di una buona conoscenza di sé e di un punto di vista esterno con cui ragionare. Il rischio di cambiare senza fare autoanalisi è quello di agire sull’impulso del momento trascurando i dati di realtà.

-Potrebbe interessarti: Cambiare lavoro a 40 anni, la guida completa

Come cambiare lavoro per guadagnare di più: consigli utili

Per cambiare lavoro e guadagnare di più, è importante valutare le proprie competenze e cercare opportunità in settori in crescita. Inoltre, è utile creare un curriculum vitae efficace e prepararsi per i colloqui di lavoro. Infine, è importante non avere paura di negoziare il proprio stipendio e cercare di ottenere condizioni migliori. La consulenza di carriera ti aiuta a prepararti al meglio per tutto questo.

Sapevi che un ambiente di lavoro tossico aumenta di 3 volte il rischio di depressione? Scopri gratuitamente se sei in un ambiente lavorativo a rischio psicologico:

Psicologo, coach o consulente di carriera?

Oggi esistono molte figure che offrono consulenza in ambito professionale: coach, counselor, HR, trainer e via dicendo. Per fare un buon coaching, un professionista adeguato cerca di valutare come i temi personali e quelli legati al lavoro si intrecciano tra di loro. Per questo, psicologo o coach che sia, l’importante è trovarsi bene, riuscire a fidarsi e sentire che la consulenza sta portando risultati e benefici sul tuo livello di sicurezza e serenità.

Se pensi che ti possa servire sapere qualcosa in più sulle mie consulenze, vai alla pagina “Consulenze Individuali” o visita la pagina “Psicologo Economico a Milano” se sei un under 30.

Cosa fa un Career Coach

Un Career Coach accompagna le persone nel processo di comprensione della propria traiettoria professionale. Anche se ogni Career Coach ha competenze specifiche e un suo approccio, tra i compiti più comuni di un coach di carriera troviamo:

  • La revisione del curriculum e della lettera di presentazione;
  • La somministrazione di test attitudinali per capire che lavoro fare;
  • Supporto nella ricerca di nuove opportunità lavorative;
  • Preparazione al colloquio di selezione.

Personalmente, io ho scelto di adottare un approccio più ampio che sintetizzo così: “Se non sai dove vuoi andare, come farai ad arrivarci?”. Per me bisogna guardare prima al tipo di vita che vogliamo vivere, ai nostri obiettivi e valori personali e alle nostre priorità e solo dopo andare a costruire un curriculum. Altrimenti, CV, cover letter e profilo LinkedIn non faranno altro che riflettere la nostra confusione interiore.

Ecco come bisognerebbe ragionare in termini di carriera secondo lo psicologo e career coach Riccardo Germani

Consulenza di carriera quanto costa

Il prezzo della consulenza di carriera può variare molto a seconda del professionista scelto. Il costo medio per una sessione di coaching di carriera può oscillare tra i 70 e i 200€, con una durata che va dai 45 ai 60 minuti.

La mia consulenza di carriera ha questi prezzi:

  • 80€ sessione singola di 45 minuti
  • 150€ sessione unica di 90 minuti
  • 240€ pacchetto di 4 incontri (60 a seduta)

Se vuoi conoscere i costi di uno psicologo per altri servizi, invece, leggi questa guida.

Consulenza di carriera a Milano

Milano è considerata la “capitale economica” dell’Italia. A Milano molte persone considerano il lavoro come un mezzo per realizzarsi e raggiungere una maggiore gratificazione personale. Purtroppo a volte l’esperienza in azienda (o in università) è molto diversa da come ci aspettavamo e quindi ci ritroviamo disorientati rispetto al futuro. Per chi vive a Milano è possibile scegliere tra una consulenza di carriera in presenza oppure online. Mentre per chi vive lontano è possibile richiedere direttamente la modalità online.

Coaching con Riccardo Germani

Sono psicologo psicoterapeuta e career coach. Ho una formazione variegata, quindi so cosa vuol dire cambiare ambito e integrare interessi diversi in una professione. Vengo dalla psicoanalisi, ma conosco anche il mondo delle aziende e della business innovation, grazie al mio lavoro nel marketing al Santagostino e un master con Talent Garden. Questo tipo di formazione mi dà la possibilità di offrire il coaching più completo sul mercato, coniugando praticità e profondità, affrontando con efficacia i temi cruciali della vita ma senza perdere di vista il lato economico e i dati di realtà.

Se vuoi contattarmi, usa il modulo in fondo alla pagina.


Invia un messaggio

Usa questo modulo per chiedere informazioni


Collaboro con

Centro Medico Santagostino