In questo articolo trovi test utili ed esercizi per capire che lavoro scegliere e decidere cosa fare nella vita.

Sentirsi smarriti nel percorso di studi o professionale è normale ed è un’esperienza comune. Talvolta, però, un momento di confusione può protrarsi a lungo e farci sentire bloccati nel dubbio e nell’incertezza. In questi casi, test attitudinali specifici e un aiuto qualificato possono aiutare a uscire da una fase di stallo.

Cosa sono i test attitudinali

I test attitudinali sono strumenti efficaci per guidare le persone nella scelta della loro carriera. La scelta di una professione può essere un compito difficile e spesso ci si trova di fronte a troppe (o troppe poche) opzioni tra cui scegliere. I test psicologici offrono una soluzione a questo problema, poiché sono progettati per valutare:

  • capacità,
  • tendenze,
  • talenti e
  • interessi individuali.

Attraverso una serie di domande e attività, i test attitudinali analizzano le competenze cognitive, le abilità pratiche e le preferenze personali di un individuo. Queste informazioni vengono quindi utilizzate per suggerire le possibili carriere in cui una persona potrebbe avere successo e soddisfazione.

Quando si utilizzano i test attitudinali?

I test di attitudine sono utilizzati in diverse fasi della vita professionale di una persona. I neolaureati possono utilizzarli per identificare la direzione giusta per la loro carriera, mentre i professionisti a metà carriera possono sfruttarli per esplorare nuove opportunità. Anche coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro possono beneficiare dei test attitudinali per valutare se la loro carriera attuale soddisfa ancora i loro interessi e obiettivi. Inoltre, questi test possono essere utili anche per coloro che sono in cerca di un cambiamento di carriera o che desiderano esplorare nuovi campi professionali. I test attitudinali offrono un’analisi dettagliata delle competenze e degli interessi di un individuo, fornendo un punto di partenza solido per la pianificazione della carriera.

-Potrebbe interessarti: Come capire che lavoro fare

Come funzionano i test attitudinali

I test attitudinali utilizzano una varietà di metodi per raccogliere informazioni sulle competenze cognitive, le abilità pratiche e le preferenze personali di un individuo. Possono includere domande a scelta multipla, esercizi pratici, valutazione delle qualità di leadership e altro ancora.

Alcuni test attitudinali possono essere completati online in autonomia, mentre altri richiedono la supervisione di un professionista qualificato.

-Leggi anche: Career Counseling, tutto quello che serve sapere

Test per capire che lavoro fare

Un test per trovare il lavoro adatto a te è quello del Profilo Professionale, che puoi trovare qui sotto. Per aiutare lettrici e lettori di questo articolo, ho creato infatti due strumenti di orientamento al lavoro. Il primo è un workbook chiamato “CareerClarity”, che aiuta le persone a capire cosa fare nella vita e a far chiarezza dentro di sé. Il secondo è un test di orientamento professionale, che a seconda delle preferenze indicate fornisce un profilo professionale e un’indicazione sui lavori migliori per la persona.

Career Clarity

Test di orientamento al lavoro

Puoi usare il test del profilo professionale per capire il lavoro adatto a te.

Vantaggi dei test attitudinali

I test attitudinali possono aiutarti a capire che lavoro fare e, più in generale, a capire cosa fare nella vita. Alcuni dei principali vantaggi includono:

1. Guida nelle scelte di carriera: i test attitudinali forniscono una panoramica dettagliata delle competenze e degli interessi di una persona, aiutandola a identificare i percorsi professionali in cui potrebbe avere sentirsi maggiormente gratificata. Questo può essere particolarmente utile per coloro che sono indecisi su quale strada intraprendere o che desiderano esplorare nuove opportunità lavorative.

2. Maggior consapevolezza di sé: i test attitudinali offrono una riflessione approfondita sulle competenze, le preferenze e i punti di forza personali di un individuo. Questo consente alle persone di acquisire una maggiore consapevolezza di sé e di comprendere meglio come possono sfruttare al meglio le proprie abilità e interessi nel contesto lavorativo e non solo.

3. Risparmio di tempo ed energia: la scelta di una carriera può richiedere molto tempo ed energia, soprattutto se si considerano tutte le opzioni disponibili. I test attitudinali possono aiutare a ridurre il tempo e lo sforzo necessari per prendere una decisione informata, fornendo una guida basata su dati concreti.

4. Migliore adattamento al lavoro: scegliere una carriera che si adatta alle proprie competenze e priorità permette di vivere meglio il rapporto con il lavoro e i momenti difficili che potresti vivere in azienda con manager e colleghi. Il lavoro perfetto è un’utopia, ma puoi usare questionari e test per capire il lavoro adatto per te. Un lavoro che si avvicina al nostro Ikigai è sicuramente più tollerabile di uno che non ci piace.

Come i test attitudinali ti aiutano a trovare il lavoro adatto a te

I test attitudinali sono uno strumento prezioso nella costruzione di una strategia di carriera. Questi test analizzano le tue priorità personali, le competenze specifiche e lo stile di personalità, aiutandoti ad identificare le tue potenzialità distintive e come valorizzare nel contesto lavorativo. In sostanza, ti aiutano a capire dove potresti stare più “comodo” in base alla tua personalità.

Oltre a Career Clarity e al Test del Profilo Professionale, altri due strumenti – a mio parere fantastici -per capire che lavoro fare sono il Test di Holland e il Big Five Questionnaire (per gli amici “Big Five”, report basato sulle competenze). Il Test di Holland e il Big Five sono stati validati scientificamente e da tempo se ne fa un largo utilizzo nei processi di orientamento al lavoro e nella selezione del personale. Se vuoi provare uno di questi due test, scrivimi su whatsapp o tramite il modulo di contatto.

Sono qui per aiutarti 🙂

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *